La Regina D'Italia a Terni si occupa della vendita diretta di prodotti caseari provenienti dalla Campania, in particolare da Battipaglia, noto per la presenza di numerosi caseifici specializzati nella lavorazione del latte di bufala. Grazie alla propria organizzazione nell’approvvigionamento e nella vendita, provvede giornalmente e alla fornitura di formaggi freschi attraverso il proprio punto vendita o con consegna diretta a ristoranti e pizzerie. Oltre alla mozzarelle di bufala, sono vendute varie altre specialità quali bocconcini, ciliegine, trecce, zizzona, caciocavallo e ricotte di uguale provenienza e sempre a base di latte di bufala. Tutti i prodotti proposti da La Regina D'Italia a Terni sono contrassegnati dai marchi DOC e DOP a garanzia della loro qualità e della loro caratteristiche legate al territorio d’origine. Per poter fregiarsi di questi riconoscimenti, la mozzarella di bufala campana e le sue varianti sono stati sottoposti a una complessa procedura accreditata dalla Commissione Europea che fissa in modo dettagliato ogni aspetto del prodotto, dalla produzione alle etichettatura e commercializzazione. Tutti i prodotti caseari definiti come DOC per le proprie eccellenti qualità, dopo l’intervento europeo hanno assunto anche la qualifica di DOP. A base di latte di bufala, ricco di proteine, calcio, fosforo, zinco, vitamina E, B1, B2 e a ridotto contenuto di lattosio e colesterolo, i formaggi venduti dal produttore di mozzarella di bufala a Terni devono il loro gusto particolarmente saporito al fatto che le mandrie, allevate allo stato brado, si nutrono di svariate erbe aromatiche che profumano e insaporiscono il latte e, di conseguenza, ogni prodotto derivato.
Si tratta di un’eccellenza gastronomica italiana conosciuta in tutto il mondo e oggetto di svariate ricette in abbinamento con carne, pesce e verdura. Con competenza ed efficienza l'attività di produzione di mozzarella di bufala a Terni provvede a ricapitare prodotti caseari che vengono trasportati e conservati a temperature rigorosamente controllate. Ciò allo scopo di garantire alla propria clientela, oltre la necessaria freschezza, anche della presenza inalterata di tutte le qualità nutrizionali. Ogni prodotto prevede che sulla confezione siano presenti il marchio di Mozzarella di Bufala Campana, scritto in caratteri di uguale dimensione, e quello di Denominazione d’origine protetta. Si tratta di disposizioni dettate allo scopo di evitare l’acquisto di prodotti contraffatti o comunque non corrispondenti per qualità e provenienza a quelli originali. Fondamentale è anche la sigillatura che preserva i prodotti da qualsiasi tipo di contaminazione. Per poter effettuare con rapidità lo smercio quotidiano dei prodotti, l’attività di vendita di mozzarella di bufala a Terni si avvale non solo di un’approfondita conoscenza dei prodotti commercializzati, del mercato da cui provengono, ma anche della collaborazione con personale esperto nella vendita e nel trasporto che devono essere eseguiti con una programmazione continua di arrivi dai migliori caseifici della zona di Battipaglia.
Con efficienza e competenza, l’attività commerciale La Regina D'Italia a Terni provvede giornalmente a ricevere e smerciare nella sua sede mozzarelle di bufala e altri prodotti caseari provenienti dalla zona di Battipaglia, in provincia di Salerno, nota per l’allevamento dei bufali e per la presenza di caseifici specificatamente dedicati alla lavorazione di prodotti ricavati dal loro latte di estrema qualità e dal sapore dolce e particolare. Il trasporto prevede un servizio quotidiano, effettuato con mezzi adatti a movimentare prodotti da sottoporre alla giusta refrigerazione e tutti debitamente confezionati e sigillati a garanzia della loro qualità e del consumatore finale. Lo smercio avviene ogni mattina, direttamente attraverso il punto vendita o con consegna presso ristoranti e pizzerie della zona. La fornitura comprende solo prodotti DOC e DOP secondo le più severe normative dettate dall’Unione Europea che concede l’utilizzo di questi marchi solo a seguito di appositi controlli che rilevino la qualità del prodotto e il suo legame con il territorio di produzione.
Particolari disposizioni sono previste per il confezionamento della mozzarella di bufala di Terni allo scopo di evitarne contraffazioni o comunque l’acquisto di prodotti non corrispondenti per qualità e provenienza a quelli originali. Fondamentale è anche la sigillatura che preserva i prodotti da qualsiasi tipo di contaminazione. Sono vendute non solo mozzarelle di latte di bufala, con un peso variabile fino agli 800 grammi, ma anche bocconcini e ciliegine dalle dimensioni minori, ma di identica qualità. Sono fornite burrate, trecce, ricotte di bufale e forme di caciocavallo, sia fresco che nella forma stagionata e affumicata, con pezzature che variano da mezzo chilo al chilo. Su richiesta sono prodotte le zizzone, particolari mozzarelle che possono raggiungere il peso di 15 chilogrammi e che per la loro dimensione sono particolarmente ricercate dalle attività di ristorazione. Orari: dal martedì al sabato 9.00 - 13.30 e 16.30 - 20.30. Domenica mattina 9.00 - 13.30, lunedì chiuso.
05100 - Terni (TR)
Umbria
Via del Lanificio, 6
Distanza dal centro: 0,90 Km
Partita IVA: 05441210654
Responsabile trattamento dati: Ficuciello Raffaele
05100 - Terni (TR)
Umbria
Via del Lanificio, 6
Distanza dal centro: 0,90 Km
Partita IVA: 05441210654
Responsabile trattamento dati: Ficuciello Raffaele